Minacciati di estinzione, i coralli hanno raggiunto un “punto di svolta”

Secondo un nuovo rapporto, le temperature oceaniche record degli ultimi anni hanno causato lo sbiancamento e la morte dei coralli delle acque calde, segnando il primo "punto di svolta climatico".
“La Terra ha raggiunto il suo primo punto di non ritorno catastrofico legato alle emissioni di gas serra”, avverte The Guardian , che riporta i risultati del rapporto “ Global Tipping Points 2025” , pubblicato il 12 ottobre : il recente aumento delle temperature oceaniche, dovuto al riscaldamento globale indotto dall’uomo, ha causato lo sbiancamento e la morte dei coralli di acque calde in tutto il mondo.
"I punti di non ritorno sono, secondo gli scienziati, le soglie oltre le quali il degrado estremo di un importante ecosistema diventa inevitabile", spiega il quotidiano britannico. Il rapporto "Global Tipping Points", guidato dall'Università di Exeter e finanziato, tra gli altri, dal Bezos Earth Fund, raccoglie i contributi di 160 scienziati provenienti da 87 istituti di ricerca in 23 paesi.
L'edizione del 2025 è un aggiornamento di quella del 2023, in cui gli autori avevano già lanciato l'allarme sullo stato dei coralli di acque calde, ma non avevano dichiarato ufficialmente che fosse stato raggiunto un punto di non ritorno. Tuttavia, negli ultimi due anni, le temperature atmosferiche hanno continuato ad aumentare e le ondate di calore marine sono diventate più frequenti.
“In tutto il mondo, l’aumento delle temperature degli oceani
€3,99 /mese
Nessun impegno • Annullabile in qualsiasi momentoCourrier International